- SALTARELLO - IL BALLO CHE RACCONTA LA NOSTRA STORIA
- 2024 ANNO DELLE RADICI ITALIANE
- FESTIVAL DELL'APPENNINO 2024 - Inclusivo di Natura
- CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO "I cammini della transumanza"
- “La Casa di Babbo Natale” a Castel Castagna
- Assemblea BIM, entrano tre nuovi delegati di Colledara, Notaresco e Isola del Gran Sasso
- 1 Olimpiade della Lingua Inglese
- Il castagno di Nardò
- Concluso con successo il cartellone DiscoverTE Music del Bim Teramo
- Abbazia di Santa Maria in Montesanto
- L'Eremo di Santa Colomba di Pretara
- I Mendoza nella Valle Siciliana
- La Necropoli di Campovalano
- Interamnia World Cup 2023 - Il Cinquantennale
- Dame e cavalieri in armi - "La Congiura dei Baroni"
- L'Oasi del Fratino e della Camomilla di Mare del comune di Giulianova
- Il borgo fortificato dalla forma a goccia!
- Visita a Mosciano Sant'Angelo: la Chiesa della Madonna degli Angeli
- Le origini delle Case di Terra
- Tesori d’arte a Teramo del periodo Angioino
- Il Mulino ad acqua di Cervaro nel comune di Crognaleto
- Percorsi dello spirito: la Scala Santa di Campli
- Le origini della tradizione ceramica di Castelli
- Origini dell'organetto abruzzese, il "du bbott" e la bottega dei fratelli Ianni
- L'Ex Convento degli Zoccolanti a Montorio al Vomano
- IL 2° FESTIVAL ITINERANTE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA TERAMANA
- Al via la Rassegna itinerante dei Borghi rurali della Laga: 37 imperdibili appuntamenti da maggio a novembre
- Il 1° Maggio a Teramo e la tradizione delle “Virtù Teramane”
- Alla scoperta del paese dei Murales: visita ad Azzinano di Tossicia
- Bosco Martese, tra storia e natura. Un'escursione tra i luoghi della memoria e il sentiero della Resistenza
- I borghi vista mare del comprensorio: visita a Montepagano
- Civitella del Tronto, borgo romantico. La storia d'amore tra Carlo Pisacane e Gaetanella e la fontana degli amanti
- I borghi vista mare del comprensorio. Visita a Montone
- La Sistina della Maiolica a Castelli. Le chiese di San Donato e San Giovanni Battista
- Casa D'Egidio a Teramo
- Il Castello della Monica, un'opera d'arte al centro di Teramo
- Zeppole di San Giuseppe, la variante teramana
- L’apparizione della Madonna dello Splendore a Giulianova
- La leggenda dei briganti a Fano Adriano e l'eremo dell'Annunziata
- Castelli & borghi abbandonati: una visita a "Castello Bonifaci" a Valle Castellana
- "L'oro rosso" di Giulianova: la tradizione del corallo
- Lucrezia Borgia, tra storia e leggenda nella Valle Siciliana
- Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
- Il Giglio di mare, una perla della costa teramana
- Dune costiere: scrigni di biodiversità sulla costa teramana
- Il rito del Carnevale nel Teramano, curiosità e tradizioni
- Il Gran Sasso d’Italia tra sport invernali, ciaspolate, snowkite e nuove tendenze
- “DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: al via la Campagna di promozione territoriale del Bim Teramo
- Pillole turistiche; Le Domus Romane
- IT.A.CA' GRAN SASSO
- Miti, leggende e luoghi misterios: La leggenda abruzzese
- Una ricetta della perduta tradizione; La Pecora alla Callara
- Miti, leggende e luoghi misteriosi_ La gigantessa di Civitella del Tronto
- La notte di San Giovanni in Abruzzo
- Giugno,andiamo. E’ tempo di…sposar!
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: Castel Manfrino e le Gole del Salinello
- Miti, leggende e luoghi misteriosi da visitare nel teramano
- Miti, leggende e luoghi misteriosi: le vicende della Valle Castellana
- Usi e costumi teramani: la tradizionale ricetta delle Virtù, servite il primo maggio
- Eventi di Pasqua nel comprensorio teramano: processioni e tradizioni
- Al museo NACT di Civitella in esposizione la coperta di Ferdinando II
- La Pizza di Pasqua teramana: ricetta di un’antica tradizione
- Programma “Fiera Dell’Agricoltura” a Teramo
- Nuovo Centro Giovanile ad Isola del Gran Sasso: un progetto di rinascita
- Programma eventi per la settimana del patrimonio culturale - RHW nella Valle delle Abbazie, presentato al BIM
- “Valle Siciliana Village to Village”: come in Pechino Express un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
- Giovani artisti europei nei Comuni della Valle delle Abbazie all’insegna dello scambio e delle contaminazioni culturali
- Gran Sasso Laga ICH: esperienze da vivere alla scoperta del grande patrimonio immateriale dell’area protetta insieme ai custodi dei saperi locali
La notte di San Giovanni si celebra tra il 23 e il 24 Giugno.
E’ una notte magica, che si celebra da centinaia di anni con riti e usanze popolari.
Di origine pagana, diffusasi già dagli antichi romani dei primi secoli, è tuttora molto presente nella tradizione abruzzese, e nello specifico, nell’entroterra teramano.
Durante questa notte era usanza popolare sistemare sull’uscio di casa un piccolo mucchio di sale o anche una scopa di paglia al rovescio, per proteggersi dalle streghe.
Anticamente le ragazze abruzzesi solevano svegliarsi all’alba del 24 Giungo per guardare il sole sorgere poiché la prima che avesse visto riflesso nel solo il volto dello stesso San Giovanni decapitato da Salomè, si sarebbe sposata entro la fine dell’anno; o magari, prima di prender sonno, solevano pregare il Santo di mostrare loro in sogno il volto del futuro marito; un’ altra credenza era quella di mirare il proprio volto allo specchio, allo scoccare della mezzanotte, che avrebbe riflesso accanto al proprio, quello dell’anima gemella.
Un simbolo importante per la notte di San Giovanni è senza dubbio l’Acqua, che porta con sé fecondità e purificazione: di fatti, durante la notte, la rugiada che ricopre i copri, secondo credenze, ottiene delle facoltà miracolose, ed era usanza rotolarsi nell’erba bagnata per guarire coloro che magari soffrivano di reumatismi.
Bagnarsi nella rugiada, inoltre, durante la notte e svestiti, in tante altre culture è un rito di fecondità e prosperità, legate inevitabilmente al mondo dell’Eros.
E’ una notte fatata soprattutto perché colora e irradia l’Amore: il 24 Giugno è considerata la data più propizia ai matrimoni. Inoltre, per celebrare il santo è ancora usanza festeggiare il 24 giugno con il “Rito del Comparatico”: si sceglievano e si scambiavano dei mazzetti di fiori con coloro che, scelti dagli sposi, avrebbero fatto loro da testimoni (compare e commare) suggellando la loro unione e la loro amicizia (vedi Blog/ GIUGNO,ANDIAMO. E’ TEMPO DI…SPOSAR!)
Numerose sono le erbe che si raccolgono durante la notte, anch’esse bagnate di rugiada che le rende miracolose e legate al buonumore, alla prosperità, all’allontanamento del maligno e delle negatività, come l’Artemisia, la salvia, la Ruta, la menta, l’aglio, il rosmarino, e soprattutto l’Iperico-o erba di San Giovanni- <<scacciadiavoli>>.
Aggiungendo a questi ingredienti prezzemolo e lavanda, facendoli macerare nell’olio per una trentina di giorni, sotto costante esposizione ai raggi solari, si ottiene l’Olio di San Giovanni.
Altri riti propiziatori erano:
·Allo scoccare della mezzanotte fornirsi di tre fave e sbucciare totalmente la prima, parzialmente la seconda, lasciare intatta la terza, incartarle completamente e porle sotto al cuscino. Al mattino, pescandone solo una essa preannuncerà le finanze del futuro marito.
· Raccogliere un cardo e bruciacchiarlo leggermente, riporlo in una fenditura del muro e aspettare il mattino seguente. Se lo si vedrà nuovamente fresco e verde vorrà dire che si incontrerà l’anima gemella.
· Prendere un uovo, separare l’albume dal tuorlo e riporlo in un bicchiere sul davanzale della finestra. Se, il mattino seguente, si troverà l’albume ricoperto di piccole bollicine, entro poco tempo si incontrerà un uomo <<bello, buono e ricco.>>
Una leggenda dice che solo allo scoccare della mezzanotte, una pianta di felce che nasce accanto ai ruscelli fiorisca. Chiunque riesca a cogliere questo fiore sarà in grado di vedere attraverso lo scorrere del Tempo.
Infine, è proprio in questa notte che alcuni, ancora, raccolgono le noci acerbe, che porranno sotto spirito, per farne il famoso liquore Nocino.