Blog

 Home  /  Blog
24 marzo 2023
Situata nella piazza principale del centro storico, la Chiesa di San Giovanni Battista fu edificata alla fine del XVI secolo, come testimoniato dal ...
17 marzo 2023
E’ un edificio medioevale situato in pieno centro e a breve distanza dal Duomo, dal teatro romano e da piazza Sant’Anna. Inizialmente ...
17 marzo 2023
E’ a Teramo, poco distante da piazza Garibaldi, esattamente sul colle di San Venanzio, che ha origine la bellissima storia del Castello della ...
16 marzo 2023
Come tutte le feste che si rispettano, anche la festa di San Giuseppe ha il suo dolce che la caratterizza. Si tratta delle Zeppole di San Giuseppe. ...
14 marzo 2023
La leggenda narra che il 22 aprile del 1557 un contadino di nome Bertolino vide una luce abbagliante mentre si riposava sotto una pianta di ulivo. Al ...
14 marzo 2023
Avete mai sentito parlare della leggenda dei briganti a Fano Adriano? Ci troviamo all’Eremo dell’Annunziata a Fano Adriano (Teramo), in ...
10 marzo 2023
Percorrendo i sentieri della montagna teramana capita spesso di imbattersi in piccoli borghi abbandonati. Alcuni sembrano contornati da un alone di ...
10 marzo 2023
Nel secolo passato capitava spesso di vedere le donne abruzzesi che indossavano collane di corallo, soprattutto nella zona del teramano. Collane che ...
06 marzo 2023
E’ a Castiglione della Valle (Castrum Leonis), un piccolo borgo immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso nel comune di Colledara, che la ...
01 marzo 2023
Il presidente del Bim Teramo, Marco Di Nicola, rilancia l'allarme della Federazione nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, Federbim, ...
24 febbraio 2023
Lungo la costa teramana vi sono luoghi dove è possibile immergersi nella natura e vivere momenti di totale relax. Uno di questi luoghi è la  Riserva ...
24 febbraio 2023
La costa teramana offre ai turisti appassionati di natura uno scrigno di biodiversità ricco di flora e fauna. Le riserve naturali, piccole oasi, ...
16 febbraio 2023
Il periodo di Carnevale è il periodo più colorato e allegro dell’anno. Periodo che ha anche il suo fascino storico, perchè è considerato come ...
15 febbraio 2023
Tra le altitudini del nostro versante teramano, passando dal Gran Sasso d’Italia ai monti Gemelli, le nostre montagne offrono nella stagione ...
15 febbraio 2023
“DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: è il claim della Campagna di promozione territoriale ...
25 luglio 2019
Ci troviamo a Teramo, città ricca di storia antica e di cultura. Passeggiando per le vie, è possibile imbattersi ancora oggi, in alcune Domus di ...
22 luglio 2019
Ideato nel 2009 da tre attori della cooperazione internazionale IT.A.CÀ è oggi una rete che coinvolge oltre 700 realtà locali, nazionali e ...
14 giugno 2019
Uno dei nostri panorami preferiti al mondo, che ci lega in un unico sospiro di pace, è senza dubbio Il Gran Sasso. E una delle leggende che più ...
13 giugno 2019
La ricetta della pecora alla callara ( o “aiju cutturo”alla cottora) affonda le proprie radici nella tradizione pastorale ormai, ai più, ...
11 giugno 2019
Si narra che un tempo, a Civitella del Tronto, vivesse una Gigantessa. Non sappiamo chi fosse, né come abbia vissuto la sua, breve, vita. Tutto ciò ...