Santuario Santa Maria dei Lumi e Convento di Frati Minori Conventuali

Per segnalare eventuali aggiunte, modifiche e/o correzioni clicca su "Proponi un contenuto"

Costruito nel 1466 insieme al Convento di Frati Minori Conventuali si trova su una collinetta di fronte al centro abitato di Civitella del Tronto, a poco distanza dall’inizio della strada in salita che conduce al borgo fortificato. Deve il nome una serie di miracoli che si sarebbero verificati nella seconda metà del XVII secolo nell’area circostante, ossia l’apparizione di alcune fiammelle danzanti. Sono stati diversi i restauri a cui il Santuario è stato sottoposto, tra cui quello di fine XIX secolo per porre rimedio ai gravi danneggiamenti provocati dagli scontri del 1861 che portarono alla capitolazione e all’annessione di Civitella al già costituito Regno d’Italia e quello del 1960 che ampliò la struttura. Quest’ultima è caratterizzata innanzitutto dal pregevole portico a sei archi a tutto sesto incastonato nella facciata romanica a coronamento orizzontale. A destra del Santuario, all’interno della zona conventuale, è presente e visitabile lo stupendo chiostro del 1300, costituito da archi a tutto sesto sostenuti da pilastri ottagonali e al centro il pozzo che permette di raggiungere la cisterna. Internamente ci sono due navate, di cui quella più piccola è quella originaria dell’antica chiesa benedettina, mentre quella più grande termina con un’abside che ospita il presbiterio e un altare in legno del 1922 dietro al quale è sistemata una statua lignea variopinta del 1489 dedicata alla Madonna col Bambino. Inoltre la volta è interamente coperta di affreschi realizzati nel 1922 e nel 1949.

Contatti
Santuario Santa Maria dei Lumi e Convento di Frati Minori Conventuali
Via Generale Galvaligi, 64010 Civitella del Tronto TE
Tel: 0861 91334
Lat: 42.772310
Lng: 13.677500
counter