MARTEDÌ 24 SETTEMBRE, alle ore 18:00, presso la corte interna della Biblioteca "Melchiorre Dèlfico" - Teramo, verrà presentato il nuovo libro del Dottor Piero Paradisi "Le forme del desiderio" edito da Tempo Libero Edizioni.
Dialogherà con l'autore la giornalista Lalla D'Ignazio, mentre dei passi del libro saranno letti dall'attrice Laura Margherita Di Marco della Compagnia dei Merli Bianchi.
Chi è PIERO PARADISI?
È un Medico di Medicina Generale, Psicoterapeuta, Analista Reichiano, Didatta presso la Scuola di formazione per psicoterapeuti della S.I.A.R. (Società di Analisi Reichiana). È membro del S.I.M.G (Società Italiana di Medicina Generale), della S.I.A.R. e membro del Comitato Scientifico di quest'ultima, della S.I.M.P. (Società Italiana di Medicina Psicosomatica) sezione di Roma.
Di cosa tratta il libro?
Il desiderio è il motore delle azioni umani e come tale le governa. Esso acquisisce una valenza fondamentale nel determinare e nel modulare le passioni umane. Tutte le vicende legate allo sviluppo della cultura, siano esse in rapporto al mito, alle religioni, sia in relazione alle dinamiche delle vicende storiche ed economiche, sono il frutto dell'espressione di un desiderio. Possiamo affermare con una certa sicurezza, che la condizione comune dell'essere umano è di essere un'entità desiderate. I desideri cambiano, si trasformano, alcuni prendono il posto di altri, possono andare in conflitto tra loro, oppure essere soddisfatti o, anche, venire frustrati. In tutti i casi ogni individuo desidera secondo i propri tratti caratteriali.
A volte il flusso dei desideri cessa più o meno bruscamente. In questo caso c'è la crisi del desiderio, con implicazioni esistenziali o cliniche per l'individuo che la prova.